Per realizzare il proprio sogno, ha bisogno di volonta salda, e di un immensa capacita’ di abbandono. Sebbene egli abbia un obiettivo, il cammino per raggiungerlo non e’ sempre quello che immagina. Percio’ il guerriero usa la disciplina e la compassione. Dio non abbandona mai i propri figli,ma i...
Al tempo dell'equinozio il giorno e la notte hanno la stessa durata. Questo giorno segna l'inizio della primavera, l'aumento della luce e il ritorno alla vita da parte della terra gelata.Naturalmente, si tratta solo di una rappresentazione di un momento nel tempo, in quanto il tempo non
...
"Kambo e Iboga. Medicine sciamaniche in sinergia" di Giovanni Lattanzi, edito da Bibliosofica, è il primo libro in Italia che tratta dei due enteogeni e del loro utilizzo combinato, il tutto con una raccolta di ricerche antropologiche e scientifiche, interviste e
...
In una trasmissione televisiva, presente un giovane aitante moderatore, si vorrebbe parlare della cultura presente oggi in Italia.Sono presenti un noto politico Italiano, un’attrice con un decolté che arriva all’ombelico, un calciatore, un idraulico.Moderatore :”Buongiorno a tutti, sono
...
Comprendere il mondo delle vibrazioni
è stato il life motive della mia vita, lo è tutt'ora, ma cosa sono, da cosa dipendono e soprattutto come possiamo attrarre BUONE VIBRAZIONI
Max Planck un famoso fisico tedesco nel 1944 sostenne: “Tutta la materia trae origine e vita solo in
...
Da milleni e forse anche prima, l'essere umano esegue un "gioco" demenziale. La guerra!Ma cosa porta giovani poco più che ventenni a sparare ad altri giovani che nemmeno conoscono?CHI ha avuto la "bella" idea di intraprendere la prima guerra e perché?Oggi sappiamo solo quello che le
...
Un guerriero della luce non passa i giorni tentando di rappresentare ciò che gli altri hanno scelto per lui. Il guerriero della luce ha sempre un bagliore negli occhi. Essi vivono nel mondo, hanno iniziato il viaggio
senza bisaccia e senza sandali. Soffrono per cose inutili. A volte si ritengono...
Un guerriero della luce non ha mai fretta. Il tempo lavora a suo favore: egli impara a dominare l’impazienza, ed evita gesti avventati.
Procedendo lentamente, nota la saldezza dei propri passi. E’ consapevole di essere partecipe di un momento
decisivo della storia dell’umanita’, e sa che, prima...
Quante volte ci si è sentiti dire :”Sii te stesso”?Ma cosa ci volevano dire esattamente?Forse che il nostro atteggiamento differiva dal solito?Oppure che le nostre parole non erano “farina del nostro sacco”? O ancora che le emozioni prendendo il sopravvento ci impedivano di essere
...