ATTENZIONE! stai navigando sulla vecchia versione di Alkemica
Puoi fruire di tutti i contenuti, ma non puoi inserire o modificare nulla.
Se vuoi condividere qualcosa accedi alla nuova versione del sito qui =>> http://www.Alkemica.net
Posto qui una discussione prendendo spunto da quanto già condiviso nel gruppo Sogni lucidi.
(Penso che il forum sarà più funzionale per questo tipo di discussione...)
Anche se ultimamente non sto più praticando i miei esercizi del sognare ho comunque desiderio di condividere con voi l'esperienza del sogno lucido (o sogno consapevole, come preferisco chiamarlo).
Nel particolare stato di coscienza in cui ci si rende consapevoli del sogno accade spontaneamente (almeno a me) di attivare un serbatoio di energia solitamente sopita. La consapevolezza ha un sapore tutto suo (lo diceva anche Don Juan quando raccontava di entità che della nostra consapevolezza sono ghiotte), e accorgersi di stare sognando è uno dei modi per percepire quel sapore nettamente.
Mi è capitato talvolta di riuscire ad accorgermi di stare sognando durante lo stato di veglia, ovvero di svegliarmi per qualche momento dal quel sogno che è la nostra vita. Sono certo che sia capitato a molti di voi... l'esperienza per me è stata del tutto simile a quella del sogno lucido, ma la consapevolezza che di fatto ero in stato di veglia ha amplificato la portata di quel serbatoio di energia sopita di cui parlavo poco fa.
Allora... a cosa serve la pratica del sogno consapevole? Oltre al fatto di acquisire presenza e potere sulla propria immaginazione io credo che serva ad avvicinarci sempre di più alla piena consapevolezza che stiamo costantemente sognando. Che tutto non sia altro che un sogno lo troviamo scritto ovunque,e possiamo anche sentirci filosoficamente d'accordo, ma viverlo nella propria carne è qualcosa di completamente diverso.
Ogni volta che il nostro corpo fisico dorme noi creiamo mondi e personaggi e viaggiamo attraverso di essi seguendo la scia delle nostre emozioni: da quelle della giornata appena passata a quelle più antiche dei nostri vissuti più intensi. Imparando a riconoscere e controllare tutto ciò, a scegliere consapevolmente i mondi in cui vogliamo viaggiare, a mutare con l'intento il panorama e i personaggi che lo popolano, portiamo poi la sensazione interna che ne deriva nella nostra vita da svegli. Imparando a creare consapevolmente nel sogno impariamo più facilmente a creare la nostra vita.
Mi fermo qui per adesso... grazie!
vedo che ciò che intende Silvianeri non ha nulla a che fare con " sogni lucidi " ,ma proprio nulla !
Se puoi e se vuoi potresti descrivermi con precisione quando sei fuori dal corpo ( consapevolmente ) che emozioni provi , che percezioni hai ,cosa senti all'uscita e all'entrata dal corpo, una descrizione fedele e completa, per cortesia
Devi essere registrato per poter inserire un messaggio. Accedi utilizzando il modulo a destra oppure crea un nuovo account.
Registrati qui »